Mostre
Mostre
Il Museo partecipa alla mostra La Presenza dell‘Assenza presso il Frankfurter Kunstverein

Il Museo partecipa alla mostra con il prestito di repliche della sua gipsoteca
Mostre
Marta Martini- Umanità in posa tra inquietudini e speranze

Inaugurazione Martedì 17 settembre 2024 ore 18.30
Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria – Via dell’Oriuolo, 24 – Firenze
L’Associazione culturale La Nottola di Minerva è lieta di presentare l’ottava edizione della rassegna Felicità Metropolitane, nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2024 – iniziativa proposta nel Piano Operativo della Città di Firenze – nonché con il contributo della Città Metropolitana e la collaborazione di Tram di Firenze S.p.A. e di Memoranda Circolo Itinerante di Lettrici e Lettori
Mostre
Mostra "Fossili dal Futuro"

Mercoledì 29 maggio 2024 si terrà presso il Museo l'inaugurazione della mostra "Fossili dal Futuro", che sarà visitabile fino al 31 ottobre 2024
Mostre
Compleanno delle Oblate e finissage della mostra "I miei stupidi intenti"

Sabato 25 maggio 2024 in occasione del Compleanno delle Oblate si terrà presso il Museo il finissage della mostra con le tavole originali del libro "I miei stupidi intenti". Saranno presenti l'autore Bernardo Zannoni e l'illustratore Lorenzo Mattotti.
Il Museo sarà aperto straordinariamente dalle ore 15.30 alle ore 20.00
Mostre
IDENTITIES: Mostra di Lorenzo Mattotti – I miei stupidi intenti

Venerdì 3 maggio 2024
ore 17.30
Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria – primo piano – Via dell’Oriuolo, 24 – Firenze
Mostre
L'Età del Legno

l Museo Archeologico della Valle Sabbia una nuova mostra dedicata ai manufatti in legno e tessuti dal sito palafitticolo dell’età del Bronzo.
Inaugurazione aperta al pubblico sabato 13 aprile 2024 alle ore 11.00
Mostre
SCIAMANI Comunicare con l'invisibile

17/12/2023-30/06/2024
Palazzo delle Albere Trento
Mostre
DONNA, UNIVERSO INFINITO

Inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 17,00
via dell'Oriuolo 24,
Firenze
Mostre
Alle origini del pensiero numerico. Il viaggio dell’Uomo attraverso gli strumenti da calcolo

LA MOSTRA É STATA PROROGATA FINO AL 30 NOVEMBRE 2023
Nel periodo 21 aprile-21luglio 2023 il Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria organizza un’esposizione temporanea dal titolo “Alle origini del pensiero numerico. Il viaggio dell’Uomo attraverso gli strumenti da calcolo”.
Mostre
Mostra "Via Lattea" - MANU Perugia

Il Museo collabora all'allestimento della mostra temporanea "Via Lattea" presso il MANU di Perugia
Mostre
LEGÀMI

Inaugurazione della mostra "LEGÀMI"
i fotografi di LEICAPASSIONFORUM
Mostre
ALTRIMENTI un'alternativa prima, un'opprtunità adesso

in mostra dal 7 maggio al 23 luglio
Inaugurazione sabato 7 maggio dalle 16,00 alle 19,00
Mostre
GRUPPI ETNICI DELL’ANGOLA

Mostre
ART BEFORE ART- l'uomo cosciente e l'arte delle origini

Convegno a Firenze e a Lucca dal 30 settembre al 2 ottobre
promosso da
Fondazione Ragghianti - Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria
Mostre
il Museo archeologico di Murlo-Antiquarium di Poggio Civitate offre una nuova modalità di fruizione del proprio patrimonio etrusco

Il Museo e istituto Fiorentino di Preistoria ha collaborato all'allestimento delle nuove postazioni
Mostre
Tesori dalle terre d'Etruria

Apertura della mostra
Tesori dalle terre d'Etruria
Le collezioni dei conti Passerini, patrizi di Firenze e Cortona
Mostre
Ancestors

Dal 2 al 30 ottobre una personale dell'artista Elisa Morucci
Mostre
Finissage mostra Come la vaga spuma bianca

Finissage della mostra
Presentazione del catalogo
A cura di Beth Vermeer
Coreografia di danza contemporanea
di Vincenzo Abascià
con la ballerina Valentina Marino
Mostre
Conferenza

Martedì 18 giugno alle ore 17.00
Conferenza di paleontologia
Elisabetta Cioppi
Proiezione Video d’arte
Visita guidata alla mostra di Marco Locci
Mostre
Come la vaga spuma bianca

Inaugurazione giovedì 23 maggio ore 19.00